Domande Frequenti
Per diventare cliente di Iasottile Noleggi e usufruire del servizio di noleggio a lungo termine, è necessario fornire una serie di documenti specifici, che variano in base alla tipologia del cliente. Di seguito, i dettagli per ciascuna categoria:
Persona fisica
- Copia del documento d’identità, patente o passaporto in corso di validità
- Ultime due buste paga
- Modello 730 o Certificazione Unica (CU).
Pensionati
- Copia del documento d’identità, patente o passaporto in corso di validità.
- Ultimo cedolino della pensione percepito o estratto conto corrente ufficiale e nominativo con accredito pensione mensile.
- Ultima Certificazione Unica.
- Per neopensionati, lettera INPS con approvazione della pensione.
Partita IVA - Libero professionista
- Copia del documento d’identità, patente o passaporto in corso di validità.
- Certificato di attribuzione della partita IVA.
- Ultimo modello Unico persona fisica con ricevuta di avvenuta presentazione telematica.
Partita IVA - Ditta individuale
- Copia del documento d’identità, patente o passaporto in corso di validità.
- Visura camerale emessa entro i 6 mesi precedenti.
Società di persone
- Copia del documento d’identità, patente o passaporto del rappresentante legale in corso di validità.
- Visura camerale emessa entro i 6 mesi precedenti.
- Ultimo modello Unico società di persone con ricevuta di avvenuta presentazione telematica.
Società di capitali
- Copia del documento d’identità, patente o passaporto del rappresentante legale in corso di validità.
- Visura camerale emessa entro i 6 mesi precedenti.
- Ultimo bilancio depositato con ricevuta di avvenuto deposito.
Enti, associazioni e fondazioni
- Copia del documento d’identità, patente o passaporto del rappresentante legale in corso di validità.
- Statuto dell’ente richiedente.
- Ultimo bilancio o contabilità dell’ultimo anno fiscale.
- Delibera di spesa.
- Poteri di firma del legale rappresentante, se non presenti nello statuto.
- Per le associazioni religiose, documentazione attestante che il veicolo non sarà utilizzato per finalità di propaganda religiosa.
Società estera
- Copia del documento d’identità, patente o passaporto del rappresentante legale in corso di validità.
- Visura camerale (in caso la società estera disponga di un ufficio di rappresentanza e/o sede secondaria in Italia) o documento equivalente emesso nella nazione di residenza (preferibilmente in inglese).
- Modello Unico società di capitali dell’ultimo anno fiscale relativo alla sede secondaria effettuata ai fini fiscali.
- Bilancio individuale del richiedente (preferibilmente in inglese).
Sempre più persone si chiedono se il noleggio a lungo termine sia la scelta giusta per loro. Questo servizio sta guadagnando popolarità per i tanti benefici che offre, ma è importante valutarne anche i potenziali svantaggi. Vuoi capire se questa opzione è adatta alle tue esigenze? I consulenti di Iasottile Noleggi sono a tua disposizione per chiarire ogni dubbio e aiutarti a trovare la soluzione ideale per te.
Costi mensili fissi
Uno dei principali vantaggi del noleggio auto a lungo termine è la garanzia di conoscere in anticipo i costi relativi alla gestione della tua vettura. Con un canone mensile fisso, puoi pianificare il tuo budget in modo accurato, sapendo esattamente quanto spenderai per l’uso della tua macchina ogni mese. Qualsiasi macchina tu scelga, ma soprattutto nel caso delle auto ibride ed elettriche, non dovrai preoccuparti della manutenzione ordinaria e straordinaria di parti costose come le batterie.
Copertura totale in caso di sinistri
Uno dei vantaggi più importanti del noleggio a lungo termine è il non doversi preoccupare di spese impreviste derivanti da eventuali incidenti. Puoi anche valutare con Iasottile Noleggi l’opzione di sostituire l’auto incidentata con una di cortesia. Inoltre, il soccorso stradale è sempre incluso nel canone mensile.
Premi assicurativi e manutenzioni incluse
Con il noleggio a lungo termine di Iasottile Noleggi avrai un’auto nuova con bollo pagato, assicurazione RC auto, furto, incendio e kasko inclusi. Tutti i costi ordinari e straordinari sono compresi nel canone fisso, senza sorprese. Le coperture assicurative possono essere personalizzate in base alle tue esigenze e contribuiscono al calcolo del canone mensile.
La svalutazione non sarà più un problema
Acquistare un’auto nuova implica dover affrontare la svalutazione dell’investimento nel tempo. Con il noleggio a lungo termine, non solo non dovrai pagare per intero una macchina nuova, ma eviterai i costi di deprezzamento tipici di un’auto di proprietà. Non ci saranno più spese aggiuntive per tagliandi obbligatori e manutenzioni frequenti.
La deducibilità fiscale del noleggio a lungo termine
Per partite IVA e aziende, il noleggio auto a lungo termine offre vantaggi fiscali significativi. I costi di noleggio possono essere dedotti come spese aziendali, riducendo l’imponibile fiscale complessivo. L’IVA sul noleggio può essere recuperata, offrendo ulteriori benefici finanziari. Anche i costi per il carburante possono essere detrattili con una carta carburante aziendale, rendendo il noleggio a lungo termine una scelta vantaggiosa anche dal punto di vista fiscale.
Il noleggio a lungo termine non è solo una soluzione comoda per la mobilità, ma offre anche importanti vantaggi fiscali, in particolare per professionisti e aziende. La possibilità di dedurre le spese di noleggio e detrarre l’IVA rende questa opzione particolarmente vantaggiosa. Scopri come sfruttare al meglio i benefici fiscali legati al noleggio e ottimizzare i tuoi costi aziendali con il supporto di Iasottile Noleggi.
Quali sono i benefici fiscali del noleggio a lungo termine per le aziende?
Il noleggio a lungo termine offre alle aziende significativi vantaggi fiscali, tra cui:
Deducibilità delle spese di noleggio: Le spese relative al noleggio dell’auto, inclusi i servizi accessori, possono essere dedotte in misura significativa, migliorando la gestione finanziaria aziendale.
Detraibilità dell’IVA: La detraibilità dell’IVA sulle spese di noleggio permette di ridurre il carico fiscale complessivo dell’azienda.
Ottimizzazione fiscale: In base all’utilizzo del veicolo, le aziende possono arrivare a dedurre e detrarre fino al 100% delle spese, massimizzando i benefici fiscali.
Come varia la deducibilità in base all'utilizzo del veicolo?
La percentuale di deducibilità dipende dall’uso del veicolo:
Veicoli ad uso strumentale: Deducibilità fino al 100% delle spese e detraibilità dell’IVA al 100%.
Veicoli ad uso promiscuo: Deducibilità e detraibilità variano in base all’effettivo utilizzo aziendale e personale del veicolo.
Esistono limiti massimi per la deducibilità delle spese di noleggio?
Sì, per alcune categorie esistono limiti massimi:
Agenti di commercio: Deducibilità dell’80% dei costi sostenuti dalle imposte dirette, fino a un limite massimo di €5.164,57 all’anno per la componente del noleggio puro. Per la quota relativa ai servizi del canone, la deducibilità è sempre dell’80% senza restrizioni.
Altre categorie: I limiti possono variare; è consigliabile consultare un consulente fiscale per dettagli specifici.
Come influisce la detraibilità dell'IVA sulle spese di noleggio?
La detraibilità dell’IVA consente alle aziende di recuperare una percentuale dell’IVA pagata sulle spese di noleggio, riducendo così il carico fiscale complessivo. La percentuale detraibile varia in base all’utilizzo del veicolo e alla normativa vigente.
Perché scegliere Iasottile Noleggi per il noleggio a lungo termine?
Iasottile Noleggi offre soluzioni flessibili e vantaggiose per il noleggio a lungo termine, supportando le aziende con:
Consulenza fiscale personalizzata: Per massimizzare i vantaggi fiscali legati alla deducibilità del noleggio auto.
Gestione semplificata delle spese: Un unico canone mensile che include tutte le spese di noleggio e dei servizi a scelta.
Supporto continuo: Assistenza dedicata per ogni esigenza, garantendo un servizio senza pensieri.
Nota: Le informazioni fornite sono a scopo informativo e potrebbero variare in base alle normative vigenti. Si consiglia di consultare un consulente fiscale per una valutazione personalizzata.
Vuoi saperne di più?
Entra in contatto con un nostro consulente